Autore: Ilaria Sabbatini
Gli interventi del 2024
Istituto comprensivo Leonardo Da Vinci, Reggio Emilia, classi 2B e 2 D
Oh che bel castello. Breve storia dei castelli in Europa
Istituto superiore Pacinotti-Belmesseri, Fivizzano (MS), classi 2 RIM e Agraria
Uno stampatore visionario ai piedi dell’ Appennino. Jacopo da Fivizzano e la sua arte
Isis Sacile Brugnera (PN), IV A Made in Italy
“Storia in codice” le parole della Storia in gioco
Scuola Secondaria di I Grado «Matteo Renato Imbriani», BARI, Classi IIC, IID, IIIC
Le mappe raccontano la storia: la Puglia e Bari fra carte, vedute e disegni.
IC Castelnuovo Garfagnana (LU)Classi 2A e 2B SSI – CAMPORGIANO
Parole in viaggioStorie e geografie da lettere, telegrammi e cartoline
Le collaborazioni
Protetto: Attestati 2024
A come Amicizia
Siamo felici di invitarvi al primo appuntamento di
YOUNG HISTORIANS FESTIVAL 2023
A COME AMICIZIA
lettura per bambini che si terrà
sabato 10 giugno, alle 10.30
in collaborazione con MURF museo
Volta dei Menchi – Barga
Info e prenotazioni: museorocchevalledelserchio@gmail.com
3337355237 (whatsapp)
prevenzione
L’arte
Nati per leggere – Young Historians Festival 2022
Lavori dei ragazzi
Congresso dei ragazzi 2022
È con grande piacere che ufficializziamo il programma del Congresso dei Ragazzi 2022, che si terrà il prossimo 25 novembre a San Micheletto, Lucca, con la partecipazione di scuole da tutta Italia
Illustrazione di Giulia corallo 5A Liceo Artistico Audiovisivo e Multimediale Carlo Piaggia