Salta al contenuto
Young Historians Festival
  • Congresso dei ragazzi 2025
    • Bando scuole 2025
  • Le collaborazioni
    • Le interviste radio
  • Gli spazi
    • San Micheletto
  • Gli strumenti didattici
    • Lavori dei ragazzi
      • Il documentario su Carlo Piaggia
      • L’arte della prevenzione
      • Il gabinetto del dottor Caligari, un omaggio
      • Finestre · Liceo Artistico, Lucca
    • L’evoluzione delle mura di Lucca
    • Come era fatto il castello
    • I documenti d’archivio
    • I documenti del convento
    • I documenti materiali
    • Insegne di pellegrinaggio
    • Raccontare il pellegrinaggio
    • Le mappe
    • Risorse digitali
      • Gruppo di condivisione
      • Software per video conferenza
      • Solidarietà digitale
      • Piattaforme per la didattica
      • Tour virtuale dei musei
      • Video, presentazioni e testi
      • Videolezioni in diretta
      • Contenuti pronti
      • Il virus spiegato ai bambini
  • Le edizioni precedenti
    • Edizione 2018
      • Il progetto 2018
      • Il programma 2018
      • Le proiezioni 2018
      • Le scuole 2018
        • Santa Maria a Colle 2018
        • Camporgiano
        • Licciana Nardi 2018
        • Coro “Il flagioletto”
      • Gli approfondimenti 2018
        • Le relazioni 2018
          • Intervento dei ragazzi della scuola di Santa Maria a Colle 2018
          • Intervento dei ragazzi della scuola di Camporgiano 2018
          • L’intervento dei ragazzi della Scuola di Licciana Nardi 2018
          • L’esibizione del coro “Il flagioletto” 2018
      • Attestato 2018
      • Foto 2018
    • Edizione 2019
      • Congresso dei ragazzi 2019
      • Le scuole 2019
        • Santa Maria a Colle 2019
          • Come era fatto il castello
        • Bologna
        • Borgo a Mozzano
        • Licciana Nardi 2019
        • Castelnuovo
        • Reggio Emilia
        • Attestato 2019
      • Calendario delle visite 2019
        • Un castello per i ragazzi
        • Archeologia urbana per giovani storici
        • La visita alla Cappella Buonvisi
        • Cappella Buonvisi
        • La visita guidata
      • Le immagini del 2019
      • Le interviste radio
    • Edizione 2020
      • Congresso dei ragazzi 2020 Registrazione
      • Bando scuole 2020
      • Congresso dei ragazzi 2020
        • Emigrare per vivere · Camporgiano
        • Quando tutto sembra fermarsi · Santa Maria a Colle
        • Mercanti lucchesi · Borgo a Mozzano
        • Finestre · Liceo Artistico, Lucca
        • Il Covid spiegato ai bambini · Liceo Artistico, Lucca
        • La spagnola · Bari II A
        • Un maestro massaro del Medioevo · Bari II C
        • Viaggiare nel passato e al tempo del Covid · Bari III D e III C
        • Haiku alla finestra · Reggio Emilia
        • Attestato 2020
      • Corso di formazione 2020
        • Registrazione del corso “Insegnando s’impara” 27/11/2020
        • Insegnando si impara 2020 – Le foto
    • Edizione 2021
      • Congresso dei ragazzi 2021 Registrazione
      • Bando scuole 2021
      • Congresso dei ragazzi 2021
        • Durante Dante
        • La selva oscura
        • Frontiere e fuochi della conoscenza
        • Un’altra dimensione di viaggio
        • L’avventura di Carlo Piaggia
        • Le donne in rivoluzione
        • L’arte della prevenzione
        • Dante, un progetto grafico
        • Attestato 2021
      • Corso di formazione 2021
        • Bando corso di formazione 2021
        • Incontri corso 2021
    • Edizione 2022
      • Congresso dei ragazzi 2022 Registrazione
      • Congresso dei ragazzi 2022
        • Gli interventi delle scuole 2022
        • Attestati per gli studenti
        • La visita a Lucca dei ragazzi del Liceo Fermi di Canosa di Puglia
      • Nati per leggere – Young Historians Festival 2022
        • Alla scoperta dell’America: da Bagni di Lucca a New York
        • Attestato dei piccoli lettori
      • Piccola rassegna Stampa 2022
      • Bando scuole 2022
    • Edizione 2023
      • Registrazione congresso dei ragazzi 2023 
      • Programma del Congresso dei ragazzi 2023
      • Attestati 2023
      • A come Amicizia
      • Bando scuole 2023
      • F come Favole
    • Edizione 2024
      • Registrazione del congresso dei ragazzi 2024
      • Gli interventi del 2024
      • Bando scuole 2024
      • Attestati 2024
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Congresso dei ragazzi 2025
    • Bando scuole 2025
  • Le collaborazioni
    • Le interviste radio
  • Gli spazi
    • San Micheletto
  • Gli strumenti didattici
    • Lavori dei ragazzi
      • Il documentario su Carlo Piaggia
      • L’arte della prevenzione
      • Il gabinetto del dottor Caligari, un omaggio
      • Finestre · Liceo Artistico, Lucca
    • L’evoluzione delle mura di Lucca
    • Come era fatto il castello
    • I documenti d’archivio
    • I documenti del convento
    • I documenti materiali
    • Insegne di pellegrinaggio
    • Raccontare il pellegrinaggio
    • Le mappe
    • Risorse digitali
      • Gruppo di condivisione
      • Software per video conferenza
      • Solidarietà digitale
      • Piattaforme per la didattica
      • Tour virtuale dei musei
      • Video, presentazioni e testi
      • Videolezioni in diretta
      • Contenuti pronti
      • Il virus spiegato ai bambini
  • Le edizioni precedenti
    • Edizione 2018
      • Il progetto 2018
      • Il programma 2018
      • Le proiezioni 2018
      • Le scuole 2018
        • Santa Maria a Colle 2018
        • Camporgiano
        • Licciana Nardi 2018
        • Coro “Il flagioletto”
      • Gli approfondimenti 2018
        • Le relazioni 2018
          • Intervento dei ragazzi della scuola di Santa Maria a Colle 2018
          • Intervento dei ragazzi della scuola di Camporgiano 2018
          • L’intervento dei ragazzi della Scuola di Licciana Nardi 2018
          • L’esibizione del coro “Il flagioletto” 2018
      • Attestato 2018
      • Foto 2018
    • Edizione 2019
      • Congresso dei ragazzi 2019
      • Le scuole 2019
        • Santa Maria a Colle 2019
          • Come era fatto il castello
        • Bologna
        • Borgo a Mozzano
        • Licciana Nardi 2019
        • Castelnuovo
        • Reggio Emilia
        • Attestato 2019
      • Calendario delle visite 2019
        • Un castello per i ragazzi
        • Archeologia urbana per giovani storici
        • La visita alla Cappella Buonvisi
        • Cappella Buonvisi
        • La visita guidata
      • Le immagini del 2019
      • Le interviste radio
    • Edizione 2020
      • Congresso dei ragazzi 2020 Registrazione
      • Bando scuole 2020
      • Congresso dei ragazzi 2020
        • Emigrare per vivere · Camporgiano
        • Quando tutto sembra fermarsi · Santa Maria a Colle
        • Mercanti lucchesi · Borgo a Mozzano
        • Finestre · Liceo Artistico, Lucca
        • Il Covid spiegato ai bambini · Liceo Artistico, Lucca
        • La spagnola · Bari II A
        • Un maestro massaro del Medioevo · Bari II C
        • Viaggiare nel passato e al tempo del Covid · Bari III D e III C
        • Haiku alla finestra · Reggio Emilia
        • Attestato 2020
      • Corso di formazione 2020
        • Registrazione del corso “Insegnando s’impara” 27/11/2020
        • Insegnando si impara 2020 – Le foto
    • Edizione 2021
      • Congresso dei ragazzi 2021 Registrazione
      • Bando scuole 2021
      • Congresso dei ragazzi 2021
        • Durante Dante
        • La selva oscura
        • Frontiere e fuochi della conoscenza
        • Un’altra dimensione di viaggio
        • L’avventura di Carlo Piaggia
        • Le donne in rivoluzione
        • L’arte della prevenzione
        • Dante, un progetto grafico
        • Attestato 2021
      • Corso di formazione 2021
        • Bando corso di formazione 2021
        • Incontri corso 2021
    • Edizione 2022
      • Congresso dei ragazzi 2022 Registrazione
      • Congresso dei ragazzi 2022
        • Gli interventi delle scuole 2022
        • Attestati per gli studenti
        • La visita a Lucca dei ragazzi del Liceo Fermi di Canosa di Puglia
      • Nati per leggere – Young Historians Festival 2022
        • Alla scoperta dell’America: da Bagni di Lucca a New York
        • Attestato dei piccoli lettori
      • Piccola rassegna Stampa 2022
      • Bando scuole 2022
    • Edizione 2023
      • Registrazione congresso dei ragazzi 2023 
      • Programma del Congresso dei ragazzi 2023
      • Attestati 2023
      • A come Amicizia
      • Bando scuole 2023
      • F come Favole
    • Edizione 2024
      • Registrazione del congresso dei ragazzi 2024
      • Gli interventi del 2024
      • Bando scuole 2024
      • Attestati 2024
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Blog

  1. Home>
  2. 2020>
  3. Congresso dei ragazzi 2020 Registrazione

Protetto: Congresso dei ragazzi 2020 Registrazione

  • Autore dell'articolo:Ilaria Sabbatini
  • Articolo pubblicato:11/20/2020
  • Categoria dell'articolo:2020

Questo contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci la tua password qui sotto:

Potrebbe anche piacerti

Finestre · Liceo Artistico, Lucca

11/19/2020

Protetto: La spagnola · Bari II A

11/19/2020

Emigrare per vivere · Camporgiano

11/19/2020
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivio
Copyright - WordPress Theme by OceanWP